Category
Tags

A chi si rivolge

Diventare madre è un evento cruciale nella vita di una donna che può portare con sé desideri ed emozioni contrastanti: durante i mesi di gravidanza la felicità spesso si fonde con dubbi e timori circa le proprie capacità di accudimento o anche riguardanti la nuova identità che si dovrà necessariamente assumere. Al di là di stati psicopatologici altamente invalidanti, quali la depressione post-partum, la maternità è in grado di scatenare emozioni talmente intense da rendere ancor più difficile l’adattamento al nuovo stile di vita.

Il gruppo di ” Benessere psicologico in gravidanza” si propone di fornire gli strumenti per affrontare la gravidanza e la maternità con maggiore serenità, aiutando la futura mamma a migliorare le proprie abilità comunicative e nella gestione delle emozioni. Queste abilità, unite a quelle di accudimento, favoriscono l’acquisizione di comportamenti funzionali per la crescita del bebé nonché per il miglioramento dell’ansia e per la prevenzione della depressione post-partum.

Gruppo e frequenza

La psicoterapia di gruppo prevede 6 incontri a cadenza settimanale durante la gestazione e 2 incontri dopo la nascita del bambino.

Ciascun incontro dunque si propone i seguenti obiettivi specifici:

  • Favorire l’acquisizione di abilità di gestione delle emozioni
  • Migliorare le abilità comunicative al fine di migliorare le relazioni sociali e di coppia
  • Promuovere tecniche per la gestione dell’ansia legata al parto e al travaglio
  • Prevenzione della depressione post-partum
  • Fornire supporto psicologico nella ricerca della nuova identità
  • Fornire uno spazio di condivisione emotiva tra future mamme
  • Fornire nozioni di psicologia neonatale per favorire l’accudimento durante il puepuerio e oltre

Info e costi

Dott.ssa Claudia Bisso: 340/9913030

Dott.ssa Sara Della Corte: 346/5703287

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *